Per aiutarti nella navigazione, seleziona la tua regione di provenienza: 
 
     |  [Friuli Venezia Giulia] CFM E/G - Autunno 2019  | 
 |    I Capi Campo
 NICOLA PAVAN - LAURA IANNA - SERGIO FRAUSIN  
 Logistica L'evento  CFM E/G della regione Friuli Venezia Giulia 
  avrà luogo dal 29/10/2019 al 03/11/2019 
    in località Andreis (PN)   La quota d'iscrizione è di 20,00 €  Se l'evento ha una quota di partecipazione ulteriore rispetto a quella di iscrizione, verrà comunicata dagli organizzatori prima della partenza.
  
  Informazioni dalla segreteria Per poter vivere appieno questo importante momento di formazione è fondamentale che il campo venga vissuto per l'intera durata prevista. In caso di difficoltà già esistenti o che dovessero sopraggiungere è opportuno che l'allievo riprogetti la sua partecipazione ad un Campo diverso 
 Iscrizione    Questo evento prevede l'iscrizione autonoma (non è necessario un presentatore).   Questo evento richiede l'autorizzazione di un Capogruppo.   Questo evento è soggetto alle seguenti regole:  E' necessario aver fatto il Campo di Formazione per Tirocinanti se capo dal 2008 in poiUna sola iscrizione contemporanea a questo tipo di eventiE' necessario avere superato il periodo di TirocinioNon più di 2 iscritto/i dallo stesso gruppo  
 Scheda elettronica  Questo evento richiede la fotografia del partecipante (formato JPG - max 1mb).   Questo evento prevede la compilazione elettronica della scheda con le seguenti domande:  Fanno parte del tuo "cammino scout" da ragazzo...Hai partecipato a...Se hai preso la partenza, indica mese ed annoSpecifica qui se hai partecipato ad altri eventi ed occasioni formative (CFM, CAM, CFA) indicando tipo, mese ed annoSpecifica qui il tuo servizio attuale e altre esperienze significative di servizio passate indicando ruolo ed annoRaccontaci brevemente quali sono i tuoi rapporti con la tua Co.Ca.Raccontaci brevemente quali sono i tuoi rapporti con la StaffRaccontaci brevemente quali sono le principali difficoltà ed i punti di forza che incontri o pensi d'incontrare nel servizio in unità in merito a:Essere testimone come adulto significativo (difficoltà e punti di forza)Conoscenza del Metodo e sua rielaborazione (difficoltà e punti di forza)Relazione educativa con i ragazzi (difficoltà e punti di forza)Tecniche scout (difficoltà e punti di forza)Cosa pensi del tuo ruolo come educatore, soprattutto in merito a:La capacità di mettersi in discussioneIl desiderio d'imparareIl tempo e energie a disposizioneIl desiderio di confronto e di scambioIl tuo ruolo di educatore ti piace perchè ti permette di?Quali sono gli aspetti che ritieni più importanti per un educatore?Come valuti il tuo cammino di fede?Hai un tuo Progetto del Capo o stai pensandoci? Riusciresti a indicarci, sinteticamente, quelli che sono i tuoi principali obiettivi?Cosa ti aspetti da questo campo e cosa desideri maggiormente?Hai argomenti o dubbi metodologici che vorresti trattare al campo in maniera particolare?Titolo di studio conseguitoLavoro o studio attualeEsigenze alimentari?Allergie? (indicare il grado di reazione)Eventuali esigenze mediche?Ulteriori informazioni utili? 
   Torna alla lista degli eventi  Iscrizioni Posti disponibili:
29Apriranno il
15/07/2019
 Chiuderanno il
15/10/2019
 
  Al momento ci sono
29 iscritti
    
 Contatti Per informazioni metodologiche:
  segreg@fvg.agesci.it Per informazioni amministrative:
 
  eventi@fvg.agesci.it |